Struttura del Comitato per la sicurezza delle operazioni a mare
In attuazione dell’art. 8, comma 6, del D. Lgs. n. 145/2015, è stato emanato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 settembre 2016, con il quale sono state predisposte le modalità di funzionamento del Comitato e delle sue articolazioni territoriali.
Più in particolare il Comitato per la sicurezza delle operazioni a mare è composto da:
- Presidente, nominato dal Presidente del Consiglio dei Ministri, per una durata di 3 anni, Prof. Ezio Mesini
- Direttore della DGS Unmig - Dott.ssa Emilia Maria Masiello
- Direttore della Direzione generale Protezione natura e mare del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare - Dott.ssa Maria Carmela Giarratano
- Direttore centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco; - Ing. Marco Cavriani
- Comandante generale del Corpo delle Capitanerie di Porto-Guardia Costiera - Amm. Giovanni Pettorino
- Sottocapo di Stato Maggiore della Marina Militare – Amm. Div. Aurelio De Carolis
A supporto del Comitato opera una Segreteria nominata con DD 88605 in data 29 ottobre 2018 e composta da:
- C.F. (CP) Monica Selene Mazzarese, supporto al Presidente del Comitato per tutte le attività di natura giuridico-amministrativa;
- Ing. Roberto Cianella, supporto al Presidente del Comitato per le attività di natura tecnico-specialistica e le attività internazionali;
- 1° Lgt. Np. Vincenzo Goliari, supporto all’espletamento dei compiti del Presidente del Comitato e incaricato dell’organizzazione, gestione e coordinamento delle varie attività della segreteria.
Le articolazioni sul territorio sono costituite da:
- Direttore della Sezione Unmig competente per territorio (Bologna, Roma e Napoli)
- Direttore regionale dei Vigili del Fuoco o un suo rappresentante
- Dirigente del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, che si avvale del Direttore del Servizio Emergenze Ambientali in mare (SEAM) dell'ISPRA
- Comandante della Capitaneria di Porto competente per territorio o un Ufficiale superiore suo rappresentante
- Ufficiale Ammiraglio/Superiore designato dallo Stato Maggiore della Marina Militare
- Tecnico competente in materia ambientale o mineraria, in rappresentanza della Regione interessata e dalla stessa designato.
Ai componenti del Comitato non è dovuto alcun tipo di compenso, gettone di presenza o rimborso spese per lo svolgimento delle funzioni ad essi attribuite.
Per maggiori informazioni
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 20 marzo 2017, nomina del Presidente
- Organigramma schematico
Ultimo aggiornamento: 11 ottobre 2019