Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Il decreto legislativo 6 agosto 2012 n. 147, recante disposizioni integrative e correttive del d.lgs. 26 marzo 2010, n. 59, all’art. 18, comma 1, introduce semplificazioni nel procedimento amministrativo per l’apertura, modificazione, ampliamento ed esercizio di un magazzino generale, modificando il RDL 2290/1926 e il regolamento di esecuzione RD n. 126/1927. La nuova disciplina stabilisce che tali attività sono soggette a SCIA e, pertanto l’amministrazione non adotta più decreti di autorizzazione all’esercizio di un magazzino generale, ma è tenuta, ai sensi dell’art. 2 del RDL 2290/26, come modificato dal citato art. 18 del d.lgs. 147/2012, a ricevere le SCIA presentate dalle imprese interessate. La pubblicazione sul sito di comunicati riguardo le SCIA pervenute è disposta ai sensi dell’art. 32 della legge 18 giugno 2009, n. 69.
La circolare del 22 dicembre 2015 n. 3684/C approva la modulistica per inizio attività, modifica e cessazione dei magazzini generali.
L’art. 5 del R.D.L. 1.7.1926, n.2290, nella sua versione originale, aveva previsto che il decreto di autorizzazione allo svolgimento dell’attività di magazzino generale doveva essere pubblicato nella Gazzetta Ufficiale.
Il comma 1 dell’art. 80-quinquies del d.lgs. 26.3.2010, n.59 ha previsto, poi, che: l’attività di apertura, modificazione, ampliamento ed esercizio di un magazzino generale è soggetta alla segnalazione certificata di inizio di attività.
Il comma 8, lett.a), dello stesso art. 80-quinquies del d.lgs. 26.3.2010, n.59, inoltre, ha abrogato il richiamato art.5, del R.D.L. 1.7.1926, n.2290 eliminando l’obbligo di ogni forma pubblicitaria dei titoli inerenti lo svolgimento dell’attività di magazzino generale.
Nonostante il tenore della norma da ultimo citata, la scrivente si è comunque attenuta ad un criterio di massima trasparenza e massima pubblicità dell’attività amministrativa svolta nel campo economico imprenditoriale del quale cura le procedure amministrative.
Pertanto ha continuato a dare pubblicità ai titoli inerenti lo svolgimento dell’attività di magazzino generale adeguandosi alle nuove disposizioni dettate dalla L. 18/06/2009, n. 69 che all’art. 32 ha stabilito che gli obblighi di pubblicazione di atti e provvedimenti amministrativi aventi effetto di pubblicità legale si intendono assolti con la pubblicazione nei propri siti informatici da parte delle amministrazioni e degli enti pubblici obbligati.
Allo stato attuale si ritiene non più necessario provvedere alla pubblicazione sul sito del Mi.S.E. in materia di magazzini generali in quanto, l’onere pubblicitario si ritiene assolto con il ricorso allo strumento del fascicolo informatico d’impresa di cui all’art.43, bis del D.P.R. n. 445 del 2000 e art. 2, comma 1, lettera b) della legge n. 580 del 1993, come modificata dal decreto legislativo n. 219 del 2016 . Tale strumento le cui disciplina è ancora in fase formativa è di fatto già utilizzabile per integrare la pubblicità svolta attraverso il Registro delle imprese.
Magazzini Generali
MAGAZZINI GENERALI SAFIM S.R.L. Via Supeja Gallino 20/28, Fraz. Palmero, 10060 NONE (TO) SVINCOLO CAUZIONE
Roma, 06 giugno 2018
Ai sensi del decreto legislativo 6 agosto 2012 n. 147, recante disposizioni integrative e correttive del d.lgs. 26 marzo 2010, n. 59, art. 18, comma 1, si ritiene perfezionato, dal 24 maggio 2018, a seguito della pronuncia da parte della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Torino, Area Sviluppo del Territorio e Regolazione del Mercato, Servizio Metrico, con Determinazione della Dirigenza n. 94/A-SG del 22 maggio 2018, il procedimento relativo alla liberazione della cauzione costituita in data 12 marzo 2015 con polizza n. 2076296 presso Compagnie Française d'Assurance pour le Commerce Extérieur SA (COFACE), Via Giovanni Spadolini, 4, 20141 MILANO per il tramite dell’Agenzia “Soleo & Associati s.r.l.” Via Valtellina, 18 – Milano, di euro 25.823,00 (euro =venticinquemilaottocentoventitre), in dipendenza dell’esercizio dell’attività di MAGAZZINI GENERALI, essendo decorsi i termini previsti dalla legge senza che vi siano state opposizioni, avendo la predetta società adempiuto a tutti gli obblighi a lei derivanti dal contratto medesimo per la citata attività alla data del 15 gennaio 2018, a seguito della cessione del ramo d’azienda a favore della Società denominata S.A.F.I.M. - Società Azionaria Frigoriferi Industriali & Magazzini S.p.A o brevemente S.A.F.I.M S.p.A.”,che ha compiuto tutti gli obblighi derivanti dal D.lgs 147/2012 e dal D.P.R. 9 luglio 2010, n. 137.
Magazzini Generali
Magazzini generali PACARO s.r.l. –
con sede in Borgorose (RI) – Nucleo Industriale – Loc. Piana di Spedino
SVINCOLO CAUZIONE
Roma, 19 febbraio 2018
Ai sensi del decreto legislativo 6 agosto 2012 n. 147, recante disposizioni integrative e correttive del d.lgs. 26 marzo 2010, n. 59, art. 18, comma 1, si ritiene perfezionato, dal 07 febbraio 2018, a seguito della pronuncia della liberazione della cauzione da parte della Camera di Commercio di Rieti, con determinazione n. 18 del 30 gennaio 2018 del Segretario Generale, ai sensi dell’art. 18/80-quinquies comma 5 del D.lgs 147/2012, il procedimento relativo alla liberazione della Cauzione: polizza n. 290964452, costituita in data 23 luglio 2009 presso Generali Assicurazioni S.p.A., Agenzia di Viterbo, dalla PACARO s.r.l., a garanzia delle obbligazioni assunte nella sede in Borgorose (RI) – Nucleo Industriale – Loc. Piana di Spedino, in dipendenza dell’esercizio dell’attività di MAGAZZINI GENERALI, essendo decorsi i termini previsti dalla legge senza che vi siano state opposizioni, e avendo la Società stipulato in data 23 novembre 2017 una nuova polizza assicurativa – con n. 00A0690765 - presso la Groupama Assicurazioni Spa, agenzia G931 di Avezzano, ai sensi del D.P.R. 09 luglio 2010, n. 137.
Magazzini Generali
Società Generalfrigo s.r.l.
V.le Germania, 40
20066 - MELZO – MI
“modificazione dell’area delle superfici assoggettate alle regole dei magazzini generali”
Roma, 29 gennaio 2018
Ai sensi del decreto legislativo 6 agosto 2012 n. 147, recante disposizioni integrative e correttive del d.lgs. 26 marzo 2010, n. 59, art. 18, comma 1, che introduce semplificazioni nel procedimento amministrativo per l’apertura, modificazione, ampliamento ed esercizio di un magazzino generale, si ritiene perfezionato, a far data dal 09 gennaio 2018, il procedimento relativo alla modificazione dell’attività di Magazzino generale della Società Generalfrigo s.r.l. in Viale Germania, 40, 20066, Melzo – MI, per riduzione dell’area delle superfici assoggettate alle regole dei magazzini generali, anche ai fini e per gli effetti della possibilità di iniziare tale attività ai sensi del comma 2 dell’art. 19 della legge n. 241/90 e successive modificazioni.
Magazzini Generali
“Frigomar - Magazzini generali frigoriferi intainer s.r.l..”
Cessazione dell’attività di magazzino generale
Roma, 30 gennaio 2018
Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall’art.80 quinquies, del d.lgs. n. 59/2010, che disciplina l’attività di apertura, modificazione, ampliamento ed esercizio di un magazzino generale, è perfezionato, a far data dal 12.12.2017, il procedimento relativo alla cessazione dell’attività di magazzino generale della Frigomar - Magazzini generali frigoriferi intainer s.r.l., con sede in Trieste, Riva Alvise Cadamosto, n.10.